La nuova sede di Ermenegildo Zegna, posta a Milano in zona Tortona, un’area che già ospita numerose altre realtà artistiche e del mondo della moda e del design, accoglie tutte le funzioni del gruppo, dalla direzione allo stile, dalla progettazione al marketing fino ad arrivare alle vendite. Sorto in un contesto di trasformazione architettonica ed urbana, l’edificio, progettato da Antonio Citterio and Partners con la collaborazione di Studio Beretta, si presenta come una splendida cornice di vetro e acciaio dalla caratteristica copertura a shed, tipica dell’architettura industriale, quasi una sua stilizzazione che ammicca alle origini del Lanificio Zegna.
Photo credits: Leo Torri
Per la pavimentazione sono state scelte le grandi lastre di BUXY (nel formato 119x59,4 cm. e nella finitura Lux), mentre per il rivestimento di molte delle aree comuni è stata utilizzata Kerlite Twin in parete ventilata, nel medesimo prodotto (Cendre) e nel suo massimo formato di 300x100x0,7 cm.
Anche in esterno si ripropone il medesimo motivo, dove vetrate continue si accostano a lastre di allumino lucidato e, al livello della strada, a lastre di Kerlite.