Nella regione francese della Linguadoca-Rossiglione, circondata da una vegetazione lussureggiante, si trova il nuovo progetto dell’interior designer Rossend Cortés: una casa di nuova costruzione immaginata come la versione contemporanea di un fienile di campagna, che rende omaggio al concept di rifugio campestre.
I 190 mq dell’appartamento sono organizzati intorno a un grande volume centrale, che accoglie in uno spazio diafano la zona giorno composta dall’area cucina, dalla sala da pranzo e dal living. Uno spazio caratterizzato da soffitti alti e spioventi e sottolineato da tre capriate con travi a vista in legno dipinte di bianco. Il pavimento scelto in toni neutri pone in risalto le pareti, di un deciso color amaranto e legno, per un risultato finale di grande equilibrio.
La cucina, con una isola centrale e dal gusto contemporaneo e minimale, diventa protagonista di uno spazio ampio e luminoso, in cui la luce penetra attraverso grandi finestre, creando un effetto straordinariamente avvolgente. Un gioco di differenti texture e una grande forza di contrasti ribadiscono lo spirito giovanile e senza tempo che caratterizza la casa. Ampie porte scorrevoli in vetro aprono su un'ampia terrazza, con pareti in cemento e pavimenti flottanti, dove è stato anche previsto un campo da bocce.
Refugio Campestre si distingue per il suo design estremamente confortevole e allo stesso tempo funzionale, dove i pavimenti in gres porcellanato grigio cemento di Cotto d’Este e il legno robusto ed elegante degli arredi e dei rivestimenti creano un dialogo cromatico armonioso e raffinato.
Il pavimento di tutta la casa è infatti rivestito da Limestone in grande formato di Cotto d’Este, nelle varianti di colore Amber e Slate: una collezione opaca e particolarmente materica al tatto, con un leggero effetto di patinatura che la rende morbida e avvolgente. La terrazza è rivestita anch’essa dello stesso gres porcellanato degli interni, in questo caso in un formato più piccolo e con una superficie antiscivolo.