EDIFICIO C, situato ad Aversa nella provincia campana di Caserta, nasce dall’abilità progettuale degli Arch. Paolo de Michele, Gaspare Oliva e Nicola Pietrantonio. Vista l’esistenza di un telaio di calcestruzzo armato che non poteva essere modificato, il progetto si è concentrato sulla predisposizione delle partizioni verticali, ovvero delle separazioni interne e dei diaframmi esterni. L’interno e l’esterno si relazionano tramite un costante dialogo, a cui si aggiunge l’ambiente circostante, che sembra essere in totale armonia con la struttura.
L’abilità progettuale degli architetti, la costruzione nel suo insieme e l’utilizzo del materiale di Cotto d’Este, si sono aggiudicati una menzione speciale all’Ottava edizione de La Ceramica e il Progetto.
La Ceramica e il Progetto è un concorso di architettura che premia le migliori opere architettoniche realizzate con piastrelle di ceramica italiane in Italia o all’estero, completate tra gennaio 2016 e gennaio 2019.
Un progetto architettonico di grande impatto, messo a punto e rivestito grazie alle grandi lastre sottili in Kerlite di Cotto d’Este. Gli architetti utilizzano OVER Kerlite3plus - colore Road e COLORS Kerlite3plus - colore Steel nel formato 300x100 cm per rivestire le pareti esterne.
I formati impiegati per la posa del progetto sono: