La torre Unipol sede dell'omonimo gruppo finanziario bolognese è il primo grattacielo che supera i 100 mt di altezza a Bologna e vanta il primato di essere la torre più alta dell'Emilia Romagna: 125 metri di altezza, 25 piani operativi, 3 piani di rappresentanza con giardini pensili, una hall di ingresso a tripla altezza e 3 piani interrati. Un progetto tecnologicamente avanzato, dove l’eco-sostenibilità e il recupero energetico hanno giocato un ruolo dominante.
La scelta oculata dei materiali infatti non è stata per niente casuale. Hanno prevalso quei materiali dove la percentuale di riciclato in fase produttiva e quella di smaltimento in futuro fossero tali da garantire un ottima eco-compatibilità.
Photo credits: Paolo Lorenzi
In ognuno dei 33 piani, hall e piano interrato compresi, il corpo servizi centrale della torre Unipol è stato rivestito con 10000 mq di Kerlite in formato 100x100 cm. Il grande afflusso di luce naturale ha permesso ai progettisti di scegliere per il colore Road della collezione OVER: un raffinato richiamo alle resine cementizie, in questo caso di colore nero. Per l’interno dei bagni sono state scelte le lastre grigie dell’Office, colore che appartiene sempre alla serie Over, stavolta in un formato rettangolare, che ottiene l’effetto di dilatare un poco gli ambienti.