La forma della materia prende vita a Cersaie 2025
Cotto d’Este presenta un’esperienza immersiva e circolare, dove la materia si trasforma in racconto visivo.
Al centro: Arketipo, Solaris, Pura, Starlight e le superfici più esclusive del brand.
Un racconto in forma circolare. Una mappa progettuale fatta di luce, equilibrio e materia. Un universo ordinato e vitale, pensato per essere esplorato, immaginato, vissuto.
In occasione di Cersaie 2025 (22-26 settembre), Cotto d’Este presenta Arketipo Universe: uno spazio immersivo e concettuale, dove la superficie non è solo rivestimento, ma espressione visiva, gesto architettonico, forma del pensiero. Un cerchio — quasi perfetto — accoglie lo stand e ne diventa metafora: simbolo di armonia e movimento, di eternità e generazione. Un eterno fluire che non si ripete mai uguale, perché ogni progetto è nuovo, ogni visione è unica, ogni collezione irripetibile.
Al centro dell’universo, Arketipo. Materia inedita, sorgente di una collezione pluripremiata, forte e scultorea. Una vera grammatica visiva, capace di costruire equilibrio e relazione tra gli elementi in un caleidoscopio di texture, tecnologie e accenti.
Attorno ad essa si dispongono Solaris — nuova luce calda e mediterranea, pronta a svelarsi agli occhi dei visitatori di Bologna —, il raffinato minimalismo minerale di Pura e le essenze dei marmi più preziosi al mondo custodite da Starlight. Ogni collezione trova la propria orbita in questo paesaggio: si integra, si trasforma.
Ogni inserto tondeggiante, ogni passaggio curvo, ogni vuoto progettato diventa gesto. Una sequenza di superfici che accolgono e invitano, in un percorso espositivo raffinato che trova nel cuore leggero e tecnologico di Kerlite il suo equilibrio invisibile. Un universo disegnato per essere attraversato e vissuto.
Le #ExclusiveSurfaces di Cotto d’Este prendono vita in un’esperienza avvolgente, emozionale e architettonica. Un universo dove estetica, innovazione e cultura del progetto si incontrano senza fine.
Arketipo Universe non è uno stand.
È una visione aperta.
È la forma della materia.
Hall 30 – Stand A16-B15
RISERVA IL TUO BIGLIETTO