Per Cotto d’Este, la sostenibilità è un principio strutturale, parte integrante della cultura progettuale e produttiva dell’azienda. Una visione che unisce bellezza, tecnologia e responsabilità, con l’obiettivo di offrire superfici capaci di interpretare le esigenze dell’architettura contemporanea e, allo stesso tempo, generare valore ambientale e sociale.
La Carbon Footprint dei prodotti: un nuovo parametro per progettare con consapevolezza
Tra le iniziative più recenti, Cotto d’Este introduce un servizio evoluto e trasparente: la possibilità di richiedere il calcolo certificato dell’Impronta di Carbonio (CFP) dei propri prodotti, espresso in CO₂ equivalente per m², secondo il Carbon Footprint Systematic Approach e conforme alla norma ISO 14067.
Un dato oggettivo, verificabile e qualificante che consente a progettisti, studi e imprese di:
- comprendere l’impatto ambientale dei materiali selezionati
- disporre di strumenti validi per certificazioni ambientali e gare pubbliche
- contribuire in modo concreto a strategie ESG e obiettivi net-zero
- offrire agli utenti finali ambienti progettati con criteri misurabili di sostenibilità
Calcola la CFP del tuo prodotto Cotto d’Este
Una visione completa di sostenibilità
La sostenibilità per Cotto d’Este non si esaurisce nella sola dimensione ambientale: riguarda anche la cura per le persone, la qualità degli ambienti abitati, il rapporto con i territori e lo sviluppo responsabile lungo tutta la filiera.
È con questo approccio integrato che nasce la nuova Brochure di Sostenibilità 2024, redatta insieme a tutti i brand di Panariagroup: un documento chiaro e trasparente che raccoglie i risultati raggiunti nell’ultimo anno, tra performance ambientali, azioni sociali e impegni futuri.
Leggi la Brochure di Sostenibilità