Un nuovo riconoscimento per la collezione pluripremiata del brand
Arketipo, la collezione che ha ridefinito il concetto stesso di materia ceramica, è stata selezionata dall’Osservatorio permanente del Design ADI per l’ADI Design Index 2025, la prestigiosa pubblicazione che ogni anno valorizza le eccellenze italiane nel campo della progettualità e dell’innovazione. La selezione rappresenta il primo passo verso il Compasso d’Oro ADI 2026, il più autorevole riconoscimento del settore industriale e tecnologico.
Già insignita di tre importanti premi internazionali – l’Archiproducts Design Award 2024, l’iF Design Award 2025 e il German Design Award 2025 – Arketipo conferma ancora una volta il proprio ruolo di riferimento nella scena contemporanea. Questo nuovo traguardo testimonia l’apprezzamento del mondo del progetto verso una collezione che ha saputo esprimere, attraverso una materia inedita e fortemente architettonica, la visione più autentica di Cotto d’Este: coniugare eccellenza produttiva, bellezza senza tempo e vocazione all’architettura d’autore.
“Essere stati selezionati per l’ADI Design Index 2025 è per noi motivo di grande orgoglio – dichiara Bruno Buratti, Brand General Manager di Cotto d’Este –. Dopo i prestigiosi riconoscimenti già ottenuti, questo nuovo attestato conferma la forza di un progetto che interpreta perfettamente la nostra identità: creare superfici che uniscono ricerca, estetica e cultura del saper fare, ponendo Cotto d’Este ancora una volta al centro della scena architettonica italiana.”
Con Arketipo, Cotto d’Este conferma la propria leadership nel campo delle superfici d’eccellenza, trasformando la ceramica in un linguaggio architettonico e poetico, perfetta sintesi di tecnologia, arte e visione.