La ceramica ultrasottile per l’architettura sostenibile e di grande formato
La Biennale Architettura 2025 invita a ripensare l’architettura come forma di “intelligenza sottile”: sensibile, adattiva, attenta al contesto e responsabile verso il futuro. Un approccio che Cotto d’Este aveva già anticipato nel 2004, introducendo Kerlite, la prima ceramica ultrasottile in gres porcellanato. Un’idea visionaria che, allora come oggi, coniuga materia e cultura del progetto, rispondendo con eleganza e tecnologia alle sfide più attuali del costruire.