Il brutalismo come ispirazione contemporanea
Dalla brutalità del calcestruzzo all’eleganza del gres porcellanato, il brutalismo romantico segna una nuova fase del pensiero architettonico. La materia torna protagonista — non come ornamento, ma come principio poetico e costruttivo.
Le superfici ceramiche Cotto d’Este incarnano questa evoluzione: non semplici rivestimenti, ma strumenti progettuali capaci di definire volumi, proporzioni e luce. Un linguaggio che trova ispirazione nelle grandi opere di Le Corbusier e degli Smithson, ma anche nei gesti architettonici più contemporanei, dove la ceramica diventa elemento narrativo dello spazio.